Maggio, tempo di dichiarazioni. I più venali penseranno subito a quelle dei redditi, e invece per noi è l’occasione per parlare di dichiarazioni d’amore. Quelle che ogni anno migliaia di persone recitano scegliendo di destinare il 5 per mille del loro reddito alla sezione Avis “Cristina Rossi”. Data la straordinarietà del gesto, ad attività fuori dalla gestione ordinaria destiniamo le risorse che ne derivano (almeno finché i bilanci lo permettono). In particolare, con i proventi ottenuti dalle dichiarazioni dei redditi per il 2008 -1.517 preferenze, per un totale di 44.769,57 euro-, al momento gli ultimi erogati, l’Avis di Legnano ha investito soprattutto in attività di sensibilizzazione.

Partendo dall’elemento più pratico, ma quanto mai necessario, un nuovo gazebo da tre metri per quattro, sotto cui ospitare la nostra gioiosa presenza nelle piazze che ci ospiteranno. Con gli stessi fondi abbiamo finanziato il progetto “Diario di bordo”, destinato ai bambini. Ne abbiamo parlato in un post qualche giorno fa, vi rimandiamo a quell’articolo per saperne di più. Salendo leggermente con l’età anagrafica, abbiamo poi realizzato un reportage fotografico dell’attività donazionale dell’unità di raccolta, che confluirà in un dvd a supporto dell’attività di sensibilizzazione nelle scuole medie e superiori da parte dei nostri medici e volontari. Un prodotto realizzato grazie alla preziosa collaborazione del fotografo Fabrizio Jelmini, di cui parleremo ampiamente in uno dei prossimi post. Altra attività, questa non attinente alla comunicazione, bensì alla sicurezza, sarà la rimozione dell’amianto ancora presente sui tetti di quella che era la vecchia sede, prima dell’ampliamento. In questo caso non saremo da soli, il Comune ha infatti contribuito, in quanto proprietario del terreno, alla parziale copertura delle spese relative allo smaltimento. Tuttavia sarà necessario un grosso contributo da parte dell’associazione, in quanto i fondi comunali non sono sufficienti. L’operazione sarà realizzata nel mese di luglio, ed entro la fine dell’estate sarà ultimata.

Se tutto ciò è stato e sarà possibile, non possiamo che ringraziare tutti coloro che hanno destinato la loro preferenza alla nostra associazione. Da questa nuova piazza vogliamo far partire il suggerimento, o la proposta (trovate voi la formula, la sostanza non cambia), di fare anche quest’anno una scelta in favore della nostra sezione. Il codice fiscale, lo ricordiamo è il numero 92007600155. Mettendo questa serie di cifre e la firma sull’apposita casella della vostra documentazione fiscale, ci avrete dato una mano a fare un donatore in più. E quindi, a mettere un nuovo mattoncino nella costruzione di una società sana e autosufficiente. Praticamente una dichiarazione d’amore, non verso di noi, che non siamo qui per questo, ma verso l’umanità.