
– Audiovisivo per propagandare il dono del sangue nelle scuole: € 4.284,00. Si tratta di un prodotto multimediale realizzato in collaborazione col fotografo Fabrizio Jelmini, che è entrato a far parte dei nostri strumenti di sensibilizzazione tra gli studenti.
– Diario di bordo: € 5.520,00. Di questo abbiamo parlato più volte, è il libretto che accompagna il dvd “Navis, vascello dei cieli”, ed è destinato ai bambini delle scuole primarie.
– Backup: € 2.508,60. Un’operazione necessaria alla salvaguardia dei dati dei donatori di Avis Legnano.
– Server di sicurezza: € 9.230,40. Altro intervento informatico per custodire su un ulteriore server le informazioni relative ai soci, nel caso dovessero esserci problemi o guasti agli altri dispositivi.
– Bonifica tetto: € 19.200,01. Costosa ma necessaria, la rimozione dell’eternit dal tetto della sede è stata completata.
– Servizio sms per conferma appuntamento donatori: € 2.146,88. Aiuta voi a gestire l’agenda, ricordandovi l’impegno preso per esami o donazione, e noi a organizzare meglio le nostre mattinate, riducendo il numero di appuntamenti mancati.
– Gazebo: € 2.220,00. Una nuova struttura che ci accompagna nelle nostre numerose uscite sul territorio per propagandare il messaggio del dono.
– Microcuvette B-Hemoglobin per l’ospedale “Notre Dame des Apotres” di Garoua (Camerun); 4.600 cuvette, € 4.040,39. Anche di questo abbiamo parlato in nei mesi scorsi. Ogni anno la nostra sezione dona all’ospedale camerunense i materiali (le cuvette, appunto) per l’utilizzo di un emoglobinometro donato nel 2006. Quindi, il ringraziamento arriva indirettamente anche dal cuore dell’Africa.
Trasparenza e controllo sono principi che da sempre chiediamo siano rispettati in ogni sfera dell’attività gestionale, pubblica e privata, a maggior ragione laddove si investano risorse della collettività in attività sociali. Ci sembrava quindi doveroso, per essere coerenti con noi stessi, pubblicare questo breve rendiconto. Ancora grazie a quanti hanno contribuito a sostenerci.