Redigere il Bilancio Sociale di Avis Legnano è sempre un momento importante per la nostra associazione. Come Organizzazione di Volontariato non adempiano solamente a un obbligo di legge, bensì riflettiamo sull’operato e sui risultati conseguiti, sia sotto il profilo meramente economico, sia soprattutto sull’impatto sociale e sanitario.
Questo Bilancio Sociale 2020 ha però per Avis Legnano un valore in più: è la fotografia di un anno che è stato per tutti molto complesso, ma è anche la testimonianza diretta e concreta di come la nostra associazione abbia saputo mettere in atto risposte e soluzioni senza mai interrompere il flusso solidale di raccolta sangue. Riflettere su un 2020 pesantemente caratterizzato dalla pandemia ci ha permesso di comprendere appieno il significato di ciò che, grazie alla generosità dei nostri donatori e alla disponibilità dei nostri collaboratori, facciano quotidianamente e ribadire con forza l’importanza del sistema di raccolta sangue che l’intera Avis – quale Associazione Volontari Italiani del Sangue – promuove e realizza da quasi un secolo.
Con questo Bilancio Sociale Avis Legnano ha voluto cristallizzare un impegno che, nonostante le oggettive difficoltà, non è mai venuto meno, rafforzando la consapevolezza che sia ormai arrivato il momento di definire il percorso di collaborazione con gli enti di riferimento; percorso che da troppo tempo non è circoscritto.
Se l’emergenza sanitaria è stata per molti un banco di prova, per Avis Legnano ha rappresentato l’occasione di evidenziare quel senso di appartenenza che l’associazione ha coltivato e fatto crescere nel segno del dono, solidale e gratuito. Un dono che ci unisce, nel nostro piccolo, nel contribuire a rendere questo mondo, un mondo migliore.
Buona lettura.
Il Presidente
Pierangelo Colavito