L’appuntamento con il Bilancio Sociale per Avis Legnano è sempre un momento importante per il lavoro che genera, il confronto e la voglia di guardare al futuro dell’associazione. Così è stato anche per questa edizione della rendicontazione: l’ottemperanza a un obbligo di legge è diventata per noi l’occasione per tracciare una linea e fare il punto della situazione.

 

All’indomani di un 2020 che è stato contrassegnato dall’emergenza pandemica, il 2021 – che prendiamo in considerazione in questo Bilancio Sociale – ha rappresentato la volontà di un ritorno alla normalità. Dove “normale” è stata la continua adozione e il puntuale rispetto di tutte le condizioni di sicurezza sanitaria. Quello che non è normale, e che rivendichiamo con forza in questo documento, è il fatto che un’organizzazione di volontariato, quale è Avis Comunale di Legnano, debba operare ancora al di fuori di un quadro regolamentato e condiviso. Sono passati sei anni da quando è scaduta la convenzione con ASST Ovest Milanese e, ancora oggi, ci ritroviamo in una situazione di incertezza dettata dalla mancanza della sottoscrizione del documento. È una situazione spiacevole – oltre che fastidiosa – che non imputiamo alla nostra volontà, ma che non ci ha frenati nell’adempiere, ogni giorno, al rispetto della nostra mission. L’incremento dei donatori e i volumi di donazioni lo dimostrano. E riaffermano l’importanza e la necessità dell’opera di Avis.

Le vicende di cronaca con cui si è aperto questo 2022 ci ricordano quanto sia fondamentale costruire ponti e non innalzare muri. È il momento del dialogo e del confronto nel rispetto reciproco. È il momento di uscire da una logica di contrapposizione, che rischia solamente di penalizzare lo sforzo dei donatori, e di fare sintesi. Perché Avis è patrimonio di tutti. E di questo ne siamo orgogliosamente consapevoli.

 

È attorno al concetto del dono, che Avis Legnano porta avanti da oltre 80 anni, che ritroviamo il valore dell’unità e dello stare insieme. “Il dono che ci unisce”, che dà il titolo anche a questo Bilancio Sociale, vorremmo sia non solamente la nota distintiva della nostra associazione, ma un momento di condivisione con il territorio, con le persone che lo vivono e gli enti che vi operano.

Buona lettura

 

Il presidente di Avis Legnano

Pierangelo Colavito

 

Clicca qui per visualizzare il bilancio sociale 2021