Skip to main content

La rete che punta a minare i diritti sessuali e riproduttivi in Europa

Un’articolata rete internazionale di organizzazioni anti-diritti sta erodendo dall’interno le…

L’IA ci rende cognitivamente pigri?

Come abbiamo scritto più volte, la rapida espansione dei modelli linguistici di grandi dimensioni,…

Quanto inquinano gli eserciti

I diversi conflitti regionali in corso, a partire dall’invasione russa su larga scala…

A un anno dall’approvazione, il decreto sulle liste d’attesa non ha portato benefici

A dodici mesi dalla pubblicazione del Dl 73/2024, le misure promesse per ridurre i tempi di attesa…

L’Ue è vicina all’obiettivo di riduzione dei gas serra per il 2030, e pensa già al 2040

Mentre la Commissione europea annuncia che l’Unione europea è vicina a raggiungere…

Un referendum sui diritti e l’appartenenza

L’8 e il 9 giugno si terrà un referendum con diversi quesiti, tra cui uno che riguarda…

La guerra a Gaza è anche un disastro ambientale

Mentre Gaza è ancora assediata dagli attacchi israeliani, ci si interroga già sulla sua…

Gli arretramenti della Commissione europea sull’ambiente

Il Green Deal Europeo si poneva ambiziosi obiettivi di sostenibilità ambientale. Dalla sua…

Sempre più persone con un lavoro rinunciano a curarsi

Cresce la percentuale degli occupati in povertà, +55% in 10 anni. Tanto che la «capienza» delle…

Gli investimenti nella sanità pubblica restano insufficienti

La quota del bilancio statale destinata alla sanità, già insufficiente, resterà sostanzialmente…

Privacy Preference Center