07/04/2021
L’atto più politico del governo Draghi: un condono
Il decreto “Sostegni”, approvato il 19 marzo dal Consiglio dei ministri prevede, tra le…
30/03/2021
Il salto che non stiamo facendo per uscire dalla pandemia
Dopo oltre un anno dall’inizio della pandemia, il capo della Protezione civile Fabrizio…
24/03/2021
Si iniziano a vedere gli effetti dei vaccini
Stiamo andando a rilento con le vaccinazioni, e l’attesa per poter allentare le misure di…
12/03/2021
L’accesso alle cure per la salute mentale in Europa
In molti Paesi europei la copertura pubblica delle cure per la salute mentale è inadeguata, se non…
09/03/2021
Tenere alta la guardia
In Italia i casi di COVID-19 hanno ripreso a crescere, già da un po’. Dal Ministero della…
03/03/2021
Perché l’Europa va a rilento con la vaccinazione
A guardare la percentuale di popolazione vaccinata negli Stati Uniti e nel Regno Unito, viene…
23/02/2021
Il lavoro è la prima priorità per il Paese
Con 444 mila posti di lavoro persi tra dicembre 2019 e dicembre 2020, più altri 545 mila tra…
15/02/2021
Non stiamo cercando abbastanza le varianti del coronavirus
La mutabilità del coronavirus è un tema che potrebbe avere un grosso impatto sulla gestione della…
08/02/2021
Il costo ambientale della pandemia
Mascherine, imballaggi e altri dispositivi monouso che si stanno utilizzando in modo massiccio per…
05/02/2021
Mario Draghi e la fiducia
Vi avvisiamo: questo post non è da prendere troppo sul serio. Solo un po’. Quando scriviamo…