04/02/2021
I problemi dell’Italia e la cultura del capro espiatorio
In Italia, spesso, sembra più importante trovare qualcuno a cui dare la colpa, piuttosto che capire…
22/01/2021
L’epidemia silenziosa delle morti per arresto cardiaco
di Federico Caruso Le morti per arresto cardiaco in Italia si attestano ogni anno tra le 60mila e…
13/01/2021
Chi deve moderare chi, sui social network
Ha generato un dibattito piuttosto vivace la scelta di Twitter e Facebook di limitare, prima in…
22/12/2020
La procedura di infrazione contro l’Italia per le concessioni balneari
Nel 2020 la Commissione europea ha avviato 33 nuove procedure d’infrazione contro…
15/12/2020
I fondi per la ricerca nel prossimo bilancio europeo
Alla fine, i temuti tagli ai progetti di ricerca europei non ci saranno. Almeno questo è…
10/12/2020
Gli effetti della pandemia sul sistema della salute mentale
Per molte persone che stavano affrontando un percorso psicoterapeutico, l’emergenza sanitaria…
04/12/2020
Come il coronavirus ha cambiato la ricerca in Italia
Con l’inizio della pandemia, tra febbraio e marzo, molti laboratori italiani che si occupano…
03/12/2020
Quanto si è speso per rafforzare il sistema sanitario?
Di fondi, per affrontare le conseguenze della pandemia, ne sono stati stanziati molti finora.…
25/11/2020
Quale sarà la strategia di distribuzione del vaccino contro il coronavirus?
Decidere in che modo distribuire il vaccino contro il coronavirus, quando sarà pronto, è una cosa…
24/11/2020
Sono stati pubblicati i dati dei bandi Covid, con alcuni limiti
La Presidenza del Consiglio ha pubblicato, per conto del Commissario straordinario per la gestione…