20/11/2020
C’è bisogno di maggiore integrazione europea sul piano sanitario?
Mentre a Bruxelles si discute della possibilità di aumentare i poteri dell’Unione europea in…
18/11/2020
Le centrali uniche di acquisto funzionano
Dal 2006 il sistema giuridico italiano prevede, in conformità con la normativa europea,…
17/11/2020
La democrazia dei dati
Fino allo scorso febbraio, i dati erano spesso usati dalla politica, al più, per fare colore.…
16/11/2020
Cosa vuol dire che il vaccino funziona “al 90 per cento”?
Secondo i dati preliminari, il vaccino in fase di sviluppo con il supporto della casa farmaceutica…
10/11/2020
Coinvolgere i cittadini nella gestione della pandemia
Quanto successo in Calabria fa sorgere diverse domande. Ci riferiamo alla rimozione del commissario…
05/11/2020
Il collutorio non protegge dal coronavirus
Alcuni giorni fa è circolata la notizia di uno studio che, nelle sue considerazioni finali,…
03/11/2020
Capirci qualcosa di statistica è importante
Mai come durante la pandemia di coronavirus siamo stati sommersi di dati, numeri e statistiche di…
29/10/2020
Cosa si sa sull’efficacia delle mascherine
La comunicazione scientifica e istituzionale sull'uso delle mascherine è stata piuttosto confusa,…
27/10/2020
Fermare la cultura era inevitabile?
Piccola premessa. Siamo consapevoli del fatto che criticare le decisioni del governo per il…
20/10/2020
La scelta di non agire
I pareri sull'ultimo DPCM varato dal governo sono piuttosto unanimi: l'esecutivo ha scelto di…