04/09/2023
Le parole sono importanti, anche quando si parla di solidarietà
Ogni periodo storico è caratterizzato da parole chiave, espressioni ricorrenti che non possono…
29/08/2023
Le percezioni degli europei verso i rifugiati
Nonostante le numerose crisi umanitarie degli ultimi anni, l’atteggiamento degli europei nei…
28/08/2023
Michela Murgia e la responsabilità del linguaggio
Nella sua intensa attività di scrittura e riflessione sulla scrittura, Michela Murgia si è molto…
25/07/2023
In Italia il contributo delle famiglie alla spesa sanitaria è tra i più alti in Europa
Qualche giorno fa l’Istat ha pubblicato il rapporto Noi Italia 2023. Si tratta di un resoconto…
20/07/2023
Il cambiamento climatico c’entra con le ondate di calore?
L’Europa – non solo l’Italia – è attualmente nel mezzo di un’ondata di calore.…
18/07/2023
Sul voto fuori sede l’Italia è fuori tempo
Secondo la Commissione sull’astensionismo istituita nel 2021 presso il Ministero dei Rapporti con…
17/07/2023
In cerca di una via sostenibile per il turismo
Inevitabile, visto il periodo, pensare al turismo: all’impatto che questo ha sull’ambiente, a vie…
11/07/2023
Quanto spendono per curarsi i malati oncologici
La spesa per le cure dei pazienti oncologici ricade ancora in una parte consistente sulle loro…
05/07/2023
Il gioco d’azzardo ha un problema di infiltrazioni mafiose
Si dice spesso che la legalizzazione del gioco d’azzardo sia il sistema migliore per limitare il…
04/07/2023
Tra qualche anno potremmo avere un eccesso di medici, ma non dove servono
La sanità italiana ha un problema di carenza del personale, che riguarda sia i medici che gli…