Skip to main content

Cosa possiamo imparare da Alexander Langer

Il 3 luglio ricorrevano i trent’anni dalla morte di Alexander Langer, giornalista e attivista che…

Per le persone senza dimora l’estate è pericolosa quanto l’inverno

Le ondate di calore stanno diventando sempre più frequenti e intense a livello globale: il 2024 è…

Quanto costa il piano per portare i migranti in Albania

L’ambizioso piano italiano di istituire centri di smistamento dei migranti in Albania è…

Contro i femminicidi l’inasprimento delle pene non basta

Il femminicidio non è un fatto isolato o frutto di un “raptus”: è l’esito estremo di un sistema di…

“Senza respiro”, la vita nelle carceri italiane

L’associazione Antigone ha pubblicato il suo 21esimo rapporto annuale sulle condizioni di…

Una risposta etica alla questione dei rifugiati

Oggi il mondo si trova di fronte a una cruda realtà: sono 43,7 milioni le persone che hanno dovuto…

Il costo umano dei tagli agli aiuti sanitari degli Stati Uniti

Abbiamo parlato più volte di recente della netta decisione dell’attuale amministrazione…

La salute mentale dei migranti

La salute mentale delle persone migranti occupa un ruolo marginale nelle narrazioni politiche e…

Gli Stati Uniti vogliono ritirarsi anche dall’alleanza globale per i vaccini

Dopo l’annuncio di tagli dei contributi ai programmi di ricerca contro l’HIV, dobbiamo tornare a…

Gli europei sono più aperti all’immigrazione di quanto si pensi

La presenza di persone prive dei documenti necessari per risiedere legalmente in Europa rappresenta…

Privacy Preference Center