12/10/2020
Come parlare di suicidio sui media
Parlare di suicidio è questione molto delicata, e non sempre sui media lo si fa in maniera…
08/10/2020
Cosa cambia con il nuovo decreto sull’immigrazione
Nella serata del 5 ottobre, il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto che modifica i…
04/10/2020
Luca Neves, storia di un italiano straniero
La storia di Luca Neves è quella di tanti ragazzi figli di coppie immigrate, nati e cresciuti in…
01/10/2020
I diritti calpestati dei detenuti e le violenze nelle carceri
Emergono ricostruzioni agghiaccianti da un'inchiesta pubblicata dal quotidiano Domani sulle…
21/09/2020
Come parlare di identità di genere sui media
La vicenda di Caivano (Napoli), in cui una giovane donna è morta per un incidente in scooter,…
14/09/2020
La doppia tragedia di Willy Monteiro Duarte
Il racconto della morte del giovane Willy Monteiro Duarte, nella provincia romana, è una tragedia…
08/09/2020
I bambini e la pandemia: strategie per genitori e insegnanti
Un gruppo di esperti sta per inaugurare una serie di incontri online gratuiti per offrire strategie…
03/09/2020
Come parlare ai bambini durante la pandemia
I bambini non sono toccati direttamente dalla pandemia di coronavirus (i casi accertati di sviluppo…
31/08/2020
Dove va la psichiatria in Italia, 40 anni dopo Basaglia
Quarant’anni fa moriva Franco Basaglia, psichiatra che ispirò la legge 180 del 1978, che sancì la…
04/08/2020
La scuola aprirà per gli studenti con disabilità?
La scuola italiana ha delle carenze, sia strutturali che a livello di personale, rispetto al…