Come ogni anno, vi spieghiamo come abbiamo speso i fondi ottenuti grazie alle vostre preferenze inserite nella dichiarazione dei redditi. Innanzitutto grazie di cuore alle 865 persone che nella loro dichiarazione relativa ai contributi del 2017 hanno scritto il nostro nome e il nostro codice fiscale. Vi ricordiamo che c’è ancora tempo per destinare il vostro 5 per mille relativo ai redditi del 2019 nella dichiarazione di quest’anno. Se credete nel nostro messaggio e nel nostro progetto, vi suggeriamo di farlo anche quest’anno. Basta compilare la casella riservata al volontariato nel riquadro del 5 per mille, inserendo la vostra firma e il nostro codice fiscale: 92007600155. Per ulteriori informazioni, e per sapere come abbiamo speso le risorse ricevute negli anni scorsi, potete visitare questa pagina.
Relativamente all’anno di contribuzione 2017, l’Avis Comunale di Legnano ha ricevuto 28.508,09 euro dalle donazioni del 5 per mille. Tali risorse, che sono state liquidate il 7 agosto 2019, sono state spese principalmente per costi di funzionamento (€ 9.080,05) e per l’acquisto di beni e servizi (€ 21.252,96).
Costi di funzionamento
I costi di funzionamento si riferiscono a interventi fatti dalla ditta Idrotermica Libani. Si tratta di lavori di manutenzione e sostituzione, relativi ai servizi igienici e all’impianto di condizionamento della sede associativa e interventi straordinari (relativi all’emergenza COVID-19) per la sanificazione, pulizia e disinfezione dei ventilconvettori. Da rilevare che l’importo totale della fattura emessa (€ 13.620,08) è stato liquidato solo in parte (€ 9.080,05), mentre il resto sarà versato a saldo nei prossimi mesi, secondo accordi presi con il fornitore.
Acquisto di beni e servizi
La spesa più ingente coperta con le risorse del 5 per mille è rappresentata dagli aggiornamenti al sistema informatico della sede associativa. Gli interventi, affidati a CFC Computer di Legnano, hanno comportato l’installazione del sistema operativo Windows 10 su tutti i computer della sede, la sostituzione degli hard disk e l’installazione di una batteria di sicurezza (power pack) utile in caso di blackout. Inoltre è stato sostituito il server centrale che gestisce il database associativo, con annessa installazione e configurazione hardware e software. Gli interventi sono documentati da due fatture di € 5.706,55 ed € 13.549,32. Altri acquisti di minore entità hanno riguardato l’acquisto di sei poltrone regolabili per gli uffici associativi (€ 1.733,57) e la sostituzione di una delle telecamere del sistema di sorveglianza della sede (€ 263,52).