Come sa chi segue i nostri canali social, o è stato nella nostra sede associativa di recente, da qualche mese la sede di Avis Legnano è pronta per la gestione delle plasmaferesi, che inizieranno effettivamente nel corso del 2025. Come potete immaginare, si tratta di un processo complesso e delicato, ma intanto noi siamo partiti e non vediamo l’ora di cominciare.

Questa introduzione a un articolo che parla di come abbiamo speso il 5 per mille 2022 perché, come avrete intuito, è proprio nei lavori di adattamento della sede associativa per le donazioni di plasma che abbiamo investito i 24.458,48 euro ricevuti grazie alla generosità delle persone che nella dichiarazione dei redditi relativa al 2022 hanno scelto di destinare il proprio 5 per mille ad Avis Legnano.

Parte dei fondi è stata utilizzata per l’acquisto di beni e servizi, mentre un’altra parte è stata usata per coprire spese di funzionamento, ossia quei costi sostenuti periodicamente per garantire la continuità delle funzionalità dell’associazione.

Spese per l’acquisto di beni e servizi

Per la realizzazione dell’area plasmaferesi presso la nostra sede, si è provveduto alla fornitura e posa di un telaio in tubo per TV, è stato acquistato un frigorifero Medika 100 Touch 2.0, una stampante con cavi HDMI e un televisore LG Smart. A livello di arredamento, sono stati acquistati nuovi tavoli e sedie per la zona ristoro, e sono state acquistate nuove scaffalature e ripiani. Per la sanificazione degli spazi è stato acquistato un Vaporetto Polti. È stato acquistato un Data Logger WiFi testo Saveris 2-H1 per la gestione della temperatura, e infine è stata acquistata una stampante laser.

Spese di funzionamento

La realizzazione dell’area plasmaferesi ha richiesto un progetto per la modifica dell’impianto di climatizzazione nel magazzino sanitario. Si è provveduto alla tinteggiatura delle pareti nei nuovi spazi e sono stati realizzati lavori che hanno interessato i collegamenti elettrici: impianto antifurto, contapersone, gestione termostato, interruttori e prese della corrente.

Questa “lista della spesa” non rende giustizia, ovviamente, a tutti gli sforzi che sono stati necessari per gestire un processo così complesso. A parlare saranno le ricadute in termini di salute delle persone e contributo all’autosufficienza che scaturiranno dall’avvio effettivo delle plasmaferesi.

Intanto ringraziamo nuovamente chi ha scelto di destinare ad Avis Legnano il 5 per mille del proprio gettito fiscale, e ricordiamo che a questa pagina potete trovare tutte le informazioni su come farlo, insieme ai rendiconti dettagliati, anno per anno, su come abbiamo speso i fondi ricevuti.

(Foto di Novosadjanka su Pixnio

Può funzionare ancora meglio

Il sistema trasfusionale italiano funziona grazie alle persone che ogni giorno scelgono di donare sangue, per il benessere di tutti. Vuoi essere una di quelle persone?

Si comincia da qui