Non è passato molto tempo da quando vi abbiamo raccontato come abbiamo speso i proventi del 5 per mille 2019, che è già tempo di parlare di quelli relativi al 2020.
Come suggerisce il titolo, non vogliamo parlarvi di come abbiamo speso i 28.981,41 euro ricevuti grazie alle persone che hanno scelto (e non le ringrazieremo mai abbastanza) di destinare ad Avis Legnano il 5 per mille del loro gettito fiscale, perché non lo abbiamo ancora fatto. Abbiamo però già deciso come impiegheremo tali risorse nel 2023, e quindi eccoci a spiegarvelo.
Saranno due le voci di spesa a cui saranno destinate le risorse ricevute: un nuovo software gestionale per l’associazione e la consulenza di una social media manager.
Il primo intervento si rende necessario perché l’attuale sistema, sviluppato diversi anni fa, è ormai obsoleto e incompatibile con gli attuali sistemi operativi e con i software di condivisione dati e procedure con cui operiamo in collaborazione con le istituzioni sanitarie. Dobbiamo ringraziare il compianto Romano Storino, a lungo membro del Consiglio direttivo di Avis Legnano, mancato pochi mesi fa, per avere progettato, implementato e mantenuto aggiornato il sistema attualmente in uso. È però venuto il momento di fare un passo in avanti a livello di infrastruttura, per stare al passo con i tempi e prevenire problemi che si sarebbero verificati in futuro a causa dell’uso di una piattaforma ormai datata. Abbiamo già individuato un’azienda del settore a cui abbiamo richiesto una mappatura delle nostre esigenze, al fine di fornirci un software gestionale costruito “su misura” rispetto ai nostri obiettivi e procedure.
La collaborazione con una social media manager è invece un investimento volto a migliorare il posizionamento e la visibilità dell’associazione sui social network in cui siamo presenti (principalmente Facebook e Instagram). Finora ci siamo affidati a risorse interne e all’impegno dei ragazzi e delle ragazze del Servizio civile per gestire e aggiornare i nostri profili. È però arrivato il momento di affrontare le sfide poste dal cambiamento della società sfruttando appieno le potenzialità di questi importanti mezzi di comunicazione. Grazie a una gestione più professionale dei nostri profili ci poniamo l’obiettivo di raggiungere e coinvolgere nuove fasce di utenti (soprattutto i più giovani) e costruire un rapporto più stretto con chi è già socio di Avis Legnano o comunque è in relazione con l’associazione. Sarà insomma un modo per essere “più presenti” sui social network, per raccontare di più l’associazione e per instaurare un dialogo con gli utenti.
A questo link trovate il rendiconto e la relazione descrittiva relativa al 5 per mille 2020.
(Foto di Kelly Sikkema su Unsplash)
Può funzionare ancora meglio
Il sistema trasfusionale italiano funziona grazie alle persone che ogni giorno scelgono di donare sangue, per il benessere di tutti. Vuoi essere una di quelle persone?