nordic
Clicca per ingrandire

Giovedì 29 gennaio all’Auditorium comunale di Rescaldina (Mi) si terrà un incontro informativo sugli “Stili di vita sani”, organizzato dall’Avis di Legnano in collaborazione con ASD Scuola Walking Trail Italia, e con il patrocinio dell’Assessorato alla cultura del Comune. L’appuntamento è per le ore 21 nella sala di via Matteotti 4, per una serata dedicata alla cittadinanza in cui gli interventi verteranno sull’alimentazione e in generale tutte quelle pratiche di prevenzione per la salute, tra cui l’attività fisica. I relatori saranno il presidente dell’Avis di Legnano, Roberto Stevanin, il direttore sanitario della stessa sezione, Maurizio Macchi, la nutrizionista Antonella Alfieri e Silvano Moroni, formatore e coach di ASD Scuola Walking Trail Italia.

Dopo la felice esperienza del 4 aprile 2014, Avis torna a incontrare la cittadinanza per diffondere non solo la cultura del dono, che è connaturata nella mission dell’associazione, ma anche un concetto più ampio di salute che è al contempo presupposto e obiettivo della donazione di sangue. “Stili di vita sani. Avis in… cammino” è il titolo della serata, che nasce per diffondere informazioni utili sulle buone pratiche relative all’alimentazione e alla forma fisica.

Come saprà chi ci segue spesso, l’Avis di Legnano ha iniziato lo scorso anno un nuovo “cammino”, che è quello cui ci si riferisce nel titolo, e che non riguarda semplicemente un’idea astratta di “percorso”. Ha a che fare invece con qualcosa di molto più concreto: terra, paesaggi, escursioni, attività fisica. L’anno scorso è nato infatti, in seno all’Avis di Legnano, il gruppo di Nordic Walking Avis Legnano. Abbiamo parlato diverse volte di questa disciplina, che consiste in un modo di camminare completamente nuovo e pensato in modo da essere praticato facilmente da tutti. Si tratta di usare muscoli, arti e articolazioni in maniera leggermente diversa da come siamo soliti fare, in modo da stimolare un lavoro molto più completo e armonioso nel corpo, in grado di allontanare i rischi legati a problemi cardiovascolari, così come di tirare su l’umore, se ce ne fosse bisogno. In più, camminare porta sempre in posti nuovi e belli, in compagnia di nuovi e vecchi amici.

Dopo un’intensa attività l’anno scorso, a marzo riprenderanno i corsi (base, wellness e fitness), organizzati da Avis Legnano e ASD Scuola Walking trail Italia nei parchi Altomilanese di Legnano e Busto Arsizio e nel Parco del Rugareto di Rescaldina. Gli istruttori saranno Silvano Moroni e il “nostro” Roberto Stevanin. Sul sito di Avis Legnano tutte le informazioni sulle prossime attività, che comprendono anche gite ed escursioni. Supportare uno sport come il Nordic Walking è per Avis una conferma del fatto che, nella filosofia della nostra associazione, c’è sempre la persona al centro. Con le sue esigenze, le sue potenzialità, i suoi interessi. L’avevamo detto l’anno scorso e con questo incontro rinnoviamo l’impegno a diffondere nel nostro bacino di riferimento proposte concrete per tutelare la salute, che indirettamente ha una ricaduta positiva su tutta la collettività. Una persona sana è una persona che affronta con più serenità le faccende di tutti i giorni, grandi o piccole che siano. E la serenità è una cosa contagiosa, si sa. Ecco perché invitiamo tutti a seguire il nostro “cammino”, verso stili di vita sani ma anche verso mete nuove e sconosciute. Da raggiungere, rigorosamente, a piedi.