È una reciproca scoperta quella di Avis Legnano e Maria Cristina Limido, l’artista le cui opere sono ora esposte nella nostra sede per la rassegna Avis in Arte. Avis scopre una persona che coniuga un grande spessore artistico a una grande generosità e sensibilità. Per Limido la scoperta è stata quella dei nostri spazi, ma soprattutto delle persone che ogni giorno li abitano e li rendono vivi: donatori e donatrici, ma anche il personale e i volontari di Avis Legnano.
«Ho accettato con vero piacere e una punta d’orgoglio l’invito di Renato Zucca [segretario e tesoriere di Avis Legnano, ndr] a esporre alcuni dei miei lavori presso la sede dell’associazione. Da voi ho incontrato tante bellissime persone», ci dice Limido, che con questa mostra si augura soprattutto di poter «valorizzare l’associazione. Non sono abituata a parlare molto di me. Se qualcuno apprezza le mie opere, per me è già molto».
La mostra, che comprende una selezione di ritratti femminili realizzati in acrilico su carta da Maria Cristina Limido nel corso degli anni, si potrà visitare fino alla fine del 2024, negli orari di apertura della nostra sede. Nella sala d’attesa potrete trovare un guestbook su cui appuntare un commento, un pensiero, qualunque cosa scaturisca da questi quadri.
Ogni ritratto, ci spiega Limido, ha dietro una sua storia. In alcuni casi si tratta di persone reali, che l’artista ha incontrato nel suo percorso. In altri sono personaggi immaginari, la cui storia è frutto d’invenzione. «Sara, Camilla, Ester, Diletta… Non ci sono tutte quelle che avrei voluto, ma sono soddisfatta con questa trentina di ritratti – prosegue Limido –. La sala canta di colori. Mi piace pensare che ognuno possa vederci la propria storia, che entri in qualche modo in contatto con i diversi soggetti in maniera personale e unica. I donatori e le donatrici in attesa del prelievo incroceranno i loro sguardi. Forse immagineranno le loro storie e intanto il tempo passerà».
Attualmente, la ricerca di Maria Cristina Limido si concentra principalmente sui tessuti, sperimentando sui materiali e sul linguaggio astratto, pur senza mai abbandonare del tutto l’arte figurativa. Limido insegna disegno e tecniche pittoriche ed è presidente del Centro Artecultura Bustese, storica associazione degli artisti di Busto Arsizio. È inoltre vicepresidente dell’Associazione Artistica Legnanese, fondata nel 1947. Annovera oltre 45 mostre tra collettive e personali.

Se sei arrivato fin qui
Magari ti interessa iscriverti alla nostra newsletter settimanale. Ricevereai il riepilogo delle cose che pubblichiamo sul blog, e se succede qualcosa di importante che riguarda l’associazione lo saprai prima di tutti.