«Lo Stato è tanto più perfetto quanto più poggia su affetti di gioia: l’amore della libertà deve prendere il sopravvento sulla speranza, la paura e la sicurezza». Deleuze ci piace, soprattutto quando pone l’accento sulla gioia come sentimento fondante per una società sana. Per questo daremo anche buone notizie. E vi invitiamo a inviarci le vostre, se ne avete, in modo che possiamo fare da cassa di risonanza per la diffusione del buonumore. Storie personali, collettive, vissute in prima persona o scoperte informandosi attraverso i canali più disparati (ma sempre attendibili e verificabili).

Questo blog sarà anche il luogo in cui informeremo, in maniera più approfondita di quanto non si possa fare sul sito associativo, delle notizie che riguardano la sede: gli aggiornamenti, le statistiche, i dati sul bilancio sociale. E aspettiamo anche le vostre richieste: chiedeteci ciò che vorreste vedere pubblicato su queste pagine. Ovviamente non possiamo garantire di esaudire ogni singola richiesta o proposta, ma sarà nostro impegno prendere in considerazione ognuna di esse e fornire una risposta motivata. Questo è il primo tentativo di mettere online uno spazio libero dedicato al mondo del terzo settore. Almeno crediamo di esserlo, saremo ben contenti di essere smentiti in caso contrario: potremmo sfruttare l’occasione per creare un’alleanza, mettendo in comune contatti, notizie, risorse. Se giovani penne in erba vorranno misurarsi accetteremo volentieri i loro contributi; dateci solo il tempo di filtrare il materiale. I vostri contributi potranno arrivare in qualsiasi forma, sfruttiamo la multimedialità del web.

Potremo ospitare anche approfondimenti specifici sugli argomenti che affronteremo. Perché di sicuro tra i nostri lettori ci sarà qualcuno che ne sa più di noi, e quindi potrà darci spunti o fornirci documenti specifici che saremo lieti di pubblicare. Col rischio di annoiare qualcuno, vogliamo entrare nello specifico delle materie che tratteremo, e abbiamo bisogno anche del vostro contributo. In futuro lanceremo concorsi, perché una sana competizione è sempre stata un ottimo stimolo per l’ideazione di buoni prodotti. Quindi coraggio: interattivi si diventa.