Sono passati poco più di sei mesi da quando la nostra amica e collaboratrice Tina Paganini ci ha lasciati. In realtà, la sua assenza dalla sede di via Girardi data molto prima, al 2 dicembre 2009, quando le diagnosticarono la malattia che ce l’ha portata via. Ma il suo ricordo, e la sua storia, non accennano a sbiadire. Anzi, hanno ispirato un piccolo gesto di solidarietà da parte della nostra sezione.
Dal 10 novembre, infatti, il Comune di Cerro Maggiore si è dotato di un nuovo automezzo, destinato ai Servizi sociali, e quindi al trasporto di persone non autonome. Tra i vari loghi presenti sulla carrozzeria, grazie a un piccolo contributo, c’è anche il nostro. Accompagnato da una semplice frase: «In ricordo di Tina Paganini». Dedicato a tutti coloro che usufruiranno di questo servizio e che, al contrario di Tina, non hanno la fortuna di essere circondate da una splendida famiglia che li possa sostenere nella loro condizione di fragilità, fosse anche lieve e temporanea.
Una famiglia, quella di Tina, che non l’ha mai lasciata sola; sempre presente durante tutto il corso della malattia, ha costituito un appoggio costante di affetto e aiuto quotidiano. Questa iniziativa è anche un ringraziamento ai familiari, per l’amore che hanno dimostrato verso Tina, a cominciare dalle sorelle Rosella e Fulvia, per testimoniare quanto ci abbia fatto piacere conoscerle, seppure in un’occasione tanto dolorosa.
Un piccolo gesto, non eclatante ma sincero, in stile Avis Legnano (ma anche, per chi come noi la conosceva bene, in puro “stile Paganini”). Accompagniamo questo breve articolo con le foto dell’inaugurazione, avvenuta nel cortile del Comune di Cerro Maggiore, alla presenza del sindaco Antonio Lazzati, dell’assessore ai Servizi sociali Piera Landoni e del nostro presidente Roberto Stevanin.