Oggi facciamo “cartellonistica” per il fine settimana, segnalando due iniziative che si svolgeranno sabato 14 aprile a Legnano. In ordine cronologico, al mattino si correrà una gara non competitiva dal titolo “Run for Parkinson’s”, terza edizione di una gara che si svolge in tutto il mondo. L’intento è quello di portare l’attenzione sulla malattia e su chi ne è affetto. Così come la vita del malato si trasforma in una corsa a ostacoli contro gli eventi e le difficoltà, allo stesso modo si vuole dimostrare che questa stessa corsa può risultare più leggera se ad affrontare il percorso si è in tanti. Ognuno ne affronterà così una piccola parte, senza lasciare sulle spalle del singolo tutto il peso di una competizione sfiancante. Il ritrovo è fissato per le 10 ai giardini Cantoni di Legnano, nel nuovo quartiere sorto nell’ex Area Cantoni.
La seconda iniziativa si svolge invece a partire dalle 19,30 nella Parrocchia Santa Teresa (piazza Montegrappa, 1), e fa parte del calendario di “Stranitalia 2012”. L’incontro si intitola “Oltre i luoghi comuni – storie di rom”. Ad aprire la serata le testimonianze di Bianca Stancanelli, giornalista e autrice del libro “La vergogna e la fortuna – storie di rom”, Rebecca Covaciu, giovane artista rom, e Roberto Malini, fondatore del gruppo EveryOne, organizzazione internazionale per la tutela dei diritti umani. A seguire l’aperitivo preparato dall’associazione “Operazione Mato Grosso” e il concerto di “Roberto Durkovic e i fantasisti del metrò”. Durante l’evento sarà presente il gruppo Amnesty International Legnano, per la raccolta firme della campagna “Per un’Europa senza discriminazione”.