quadra-locationSpesso sono chiamate “produzioni dal basso”, ma altrettanto sovente la qualità e le ambizioni delle iniziative organizzate con questa logica sono di qualità molto alta. È il caso, a giudicare dalle premesse, della mostra mercato d’illustrazione Quadra, che si svolgerà a Milano sabato 14 e domenica 15 giugno, negli spazi Zooilab di via Savona 97. A promuovere l’iniziativa sono quattro realtà indipendenti legate al libro e all’illustrazione, che si sono unite per mettere in piedi un evento che fosse al contempo una mostra collettiva, un mercato in cui acquistare le opere, ma anche un luogo in cui sperimentare le diverse anime dell’illustrazione attraverso dei workshop, o assistere a performance di illustrazione e di musica live. I promotori dell’iniziativa sono due editori indipendenti (Nurant Magazine e Terracava) e due librerie (B**k e Solo vinili e libri), e l’aspetto cabalistico del nome Quadra non riguarda solo il numero degli organizzatori, ma anche il fatto che ciascuno di essi si è impegnato a invitare quattro illustratori, in modo da costruire un cast di sedici professionisti dell’immagine con approcci e stili molto diversi. Questi i nomi degli illustratori coinvolti: Veronica Azzinari, Andrea Bruno, Ricky Butler, Massimo Caccia, Johnny Cobalto, David Cristobal, Elyron, Maura Esposito e Silvia Testa di Teatrobalocco, Marta Iorio, Roberta Maddalena, Simone Massoni, Virginia Mori, Giordano Poloni, Anna Resmini, Alessandro Ripane, Fortuna Todisco.

L’idea viene da un’esperienza simile, Garage sale, sperimentata con successo a Zurigo nel 2011. Allora il proposito era quello di riunire artisti, grafici, tatuatori, fotografi, illustratori nella galleria-officina Walcheturm e trasformarla in un luogo di incontro per tutti coloro che apprezzano il «buon design grafico, l’illustrazione, il fumetto, la fotografia, la stampa specializzata e altri manufatti in edizione limitata, a prezzi per tutte le tasche», si legge in un articolo di Diletta Colombo (libreria B**k) per il blog di Topipittori. Il programma completo di Quadra si trova su questa pagina, dalla quale si apprende tra l’altro che «la mostra-mercato si autofinanzierà solo con la vendita a prezzi “simbolici” delle serigrafie che i sedici illustratori ci hanno donato, stampate con il prezioso aiuto di Corpoc, Sericraft e Favini, e attraverso la partecipazione ai workshop che abbiamo organizzato con le persone che si sono rese disponibili a offrire le proprie competenze».

Notevole il numero e la varietà dei workshop previsti nel corso della rassegna, tra i quali ne segnaliamo uno rivolto espressamente ai bambini e organizzato da David Cristobal. Il titolo del workshop (a offerta libera) è “Illustro la mia storia – Laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 10 anni”, e si svolgerà domenica dalle 11 alle 13. «Durante il laboratorio – si legge nella descrizione –, i bambini, aiutati dall’illustratore, costruiranno una storia attraverso il gioco di gruppo. A loro piacimento (singolarmente o in compagnia) racconteranno la loro storia su un cartone con spugne, colori e pastelli. Come conclusione, il gruppo esporrà la sua personale mostra sulle pareti dell’ingresso: tremate, le nuove leve stanno arrivando!».