C’è tempo fino al 28 settembre per candidarsi a passare un anno come volontario del servizio civile all’Avis di Legnano. Cerchiamo quattro giovani tra i 18 e i 28 anni che abbiano voglia di fare un’esperienza nel campo della solidarietà e della salute. Tutte le informazioni tecniche e burocratiche le trovate nella pagina dedicata sul sito internet di Avis Legnano. Attualmente sono due i volontari che stanno ultimando il loro periodo di servizio civile nella sede di via Girardi, cominciato a settembre 2017. Si chiamano entrambi Matteo e hanno 21 e 22 anni. Abbiamo fatto due chiacchiere col più “anziano” dei due, che ci ha detto di aver trovato «un ambiente cordiale e positivo, proprio come mi aspettavo». I due ragazzi si sono occupati di alcuni compiti legati all’accoglienza dei donatori al mattino, quando si svolgono le visite, gli esami e le donazioni. Un momento della vita associativa che ha sorpreso Matteo: «Sono rimasto davvero impressionato dalla quantità di persone che ogni giorno si presentano in sede per la donazione o per altri motivi legati al loro impegno di donatori. Non me lo sarei mai immaginato».

Matteo, uno degli attuali volontari del servizio civile.

Un passaggio fondamentale nel percorso di servizio civile in Avis Legnano è quello delle manifestazioni sul territorio. In questa fase i volontari hanno la possibilità di diventare “protagonisti”, mettendo in campo tutte le proprie qualità nell’intercettare l’attenzione di possibili futuri donatori. Ma nessuno si faccia scoraggiare se crede di essere impacciato o inadeguato alla funzione: sarà un’occasione per sviluppare una nuova competenza e forse scoprire un lato di sé che non si conosceva. «Mi è sempre piaciuto fare attività che mi portino a contatto con le persone – racconta Matteo –, ma mi sono accorto che al termine di questo anno con Avis ho sviluppato una maggiore scioltezza nel dialogo. Magari non sono riuscito a fare iscrivere tante persone come i miei colleghi con più esperienza, ma è stata comunque una prova entusiasmante. Inoltre, stando in sede, ho scoperto l’importanza dell’organizzazione. Qui c’è molta attenzione su questo aspetto, ed è una consapevolezza che porterò con me nel mio futuro lavorativo».

Tra i documenti che potete trovare sul sito di Avis Legnano ci sono i criteri di reclutamento e selezione. Sono vari i parametri che possono aumentare il vostro punteggio e quindi le probabilità di essere scelti. Su alcuni, come i titoli di studio e le esperienze precedenti, c’è poco da fare, se non leggere e compilare attentamente. Ma vi invitiamo a fare attenzione alle indicazioni sui temi del colloquio, che vale esattamente la metà della valutazione complessiva e può quindi compensare lacune in altre aree.

Dimostrate di aver letto con attenzione il progetto e fateci sapere cosa vi ha interessato in quello che avete letto: quali sono le sfide che vi stimolano, gli obiettivi con cui vorreste misurarvi. E poi, perché tra le migliaia di progetti pubblicati sul sito del Servizio Civile nazionale vi candidate proprio per il nostro? Conoscete Avis, quello che fa, com’è strutturata? I nostri selezionatori hanno bisogno di capire perché scegliere voi e non qualcun altro. E il modo migliore per convincerli è dare loro l’impressione che siate voi a scegliere Avis, innanzitutto. Del resto è importante mostrare una certa motivazione, perché il bando prevede che ogni aspirante volontario possa presentare un’unica domanda presso uno solo dei progetti finanziati. Se se ne presenta più di una, si viene automaticamente esclusi da qualsiasi processo di selezione. Ecco perché è nell’interesse del candidato far capire a chi valuterà la sua domanda che c’è una motivazione alla base.

Da ultimo, ricordiamo che i colloqui si svolgeranno l’1 e 2 ottobre nella sede associativa. Il termine ultimo per l’invio delle domande, come detto, è il 28 settembre: entro le 18 in caso di consegna a mano, entro le 23,59 in caso di invio tramite posta elettronica certificata. Ma vi invitiamo nuovamente a visitare la pagina dedicata sul sito di Avis Legnano, dove troverete tutte le informazioni necessarie. Nel caso abbiate dei dubbi, qui trovate tutti i nostri contatti e gli orari in cui saremo a vostra disposizione per qualunque chiarimento. E se la cosa non fa per voi, o vi mancano alcuni dei requisiti necessari, fate girare la voce ai vostri conoscenti!