Nella prima parte del 2016 muoveva i primi passi l’associazione sportiva AviSport. Da allora di strada se ne è fatta molta, e ora è arrivato un altro grande risultato: è stato infatti lanciato il sito AviSport.it. Nonostante l’attività del gruppo sui social network sia già avviata da tempo, soprattutto grazie alla pagina Facebook e all’account Instagram, che vengono aggiornati con tutte le novità, mancava uno spazio sul web in cui presentare le attività dell’associazione e le persone che la compongono.

Nella pagina Chi siamo sono presenti i volti di coloro che compongono il team sportivo di AviSport. Al momento la disciplina più rappresentata è il Nordic Walking, che vede impegnati l’attuale presidente di Avis Legnano, Pierangelo Colavito, e colui che lo ha preceduto nella stessa carica, Roberto Stevanin (che ora è presidente di AviSport). Assieme a loro Alberto Colombo (vicepresidente di AviSport) e Paolo Damiani, anch’essi istruttori di Nordic Walking qualificati, insieme ai promotori sportivi Katia Casalinuovo e Franco Prandoni.

Nella stessa pagina si può leggere la mission del sodalizio sportivo, riassunta in poche parole, semplici ed efficaci: «La nostra missione è quella di promuovere uno stile di vita sano, tramite una corretta alimentazione e sopratutto praticando attività sportive all’aria aperta». Poco più su, sono spiegate più in dettaglio anche le circostanze e le motivazioni che hanno dato vita all’associazione: «La Polisportiva AviSport nasce all’interno di Avis con l’intento di promuovere gli stili di vita sani alla cittadinanza (movimento, corretta alimentazione e cultura della prevenzione della salute). Con il progetto “Stili di vita sani” AviSport si pone al centro di questi forti valori avisini, offrendo ai propri soci e allievi soluzioni e metodologie sportive basate su principi cardine di una vita sana: vivere la natura, proteggere la propria salute e promuovere sport outdoor di gruppo adatti a tutti (per esempio nordic walking, running, ginnastica posturale, ciclismo amatoriale)».

Al momento le discipline pienamente attive sono il Nordic Walking e il ciclismo amatoriale, mentre è in lavorazione la sezione dedicata al running. Del primo e dei suoi benefici abbiamo già parlato varie volte su ZeroNegativo, anche perché il Nordic Walking fa da fulcro per il progetto “Stili di vita sani” promosso dall’Avis di Legnano (e che ha una pagina dedicata sul sito della nostra associazione). Su AviSport potrete leggere ulteriori informazioni in merito a questa disciplina che coniuga la gentilezza (nei confronti delle articolazioni) all’efficacia, visto che coinvolge (grazie all’uso di particolari bastoncini) fino al 90 per cento dei muscoli. L’ideale dunque per tonificare il fisico senza stressarlo, il tutto mentre si esplorano spazi aperti e si gode di panorami che contribuiscono al benessere complessivo della persona. Nell’apposita sezione è possibile consultare le diverse modalità di partecipazione ai corsi e agli allenamenti.

Altra sezione molto importante è quella delle news, per non perdere gli appuntamenti in programma. Per esempio, sono state pubblicate le locandine di due corsi di Nordic Walking che partiranno a breve. Il primo in ordine cronologico è il corso avanzato tenuto da Alberto Colombo, previsto per sabato 7 ottobre, dalle 9 alle 11, nel Parco Altomilanese, prima lezione di un totale di quattro (da due ore ciascuna). L’8 ottobre a Rescaldina, presso il parco del Rugareto, partirà invece il corso base, tenuto da Pierangelo Colavito. Ritrovo alle 9 per la lezione (prima di quattro anche in questo caso). Sul sito di AviSport trovate tutte le informazioni per partecipare, assieme ai contatti delle persone che possono chiarire qualsiasi vostro dubbio.

Da ultimo, segnaliamo la simpatica sezione delle virgolette, presente in home page. Al momento riporta le parole di Alessandro, impiegato («Il Nordic Walking mi ha fatto scoprire la bellezza dei parchi urbani della zona dove vivo; grazie ad AviSport la mia città è ancora più grande!»), e di Giuliana, insegnante («Praticando il Nordic Walking ho riscoperto il passaggio delle stagioni, osservando i colori e assaporando i profumi del bosco»). Ci auguriamo che presto, alle loro parole entusiaste, si affianchino quelle di tante altre persone, perché è bello e piacevole scoprire e condurre uno stile di vita sano, ma è ancora più bello quando diventa un’esperienza condivisa.