nordic
Foto di CT Arzneimittel GmbH

Nel lanciare il nuovo sito di Avis Legnano, avevamo dichiarato che l’associazione si sarebbe impegnata in prima persona nel diffondere stili di vita sani. La promessa si sta trasformando velocemente in realtà, visto che sta per nascere il primo gruppo di Nordic walking frutto della partnership tra Avis Legnano e l’ASD Nordic trail Italia, affiliata a Libertas – Coni, di Sesto Calende. Qui la pagina dedicata sul sito internet di Avis Legnano. Nonostante il continuo ampliamento delle possibilità della medicina di curare un numero sempre maggiore di patologie in maniera sempre più efficace, l’uomo moderno resta comunque esposto a un gran numero di rischi per la salute dovuti allo stile di vita “cittadino”. Una vita sedentaria e un’alimentazione scorretta sono un binomio molto pericoloso, che in alcuni casi può aprire la strada a problemi di natura cardiovascolare. L’Oms (Organizzazione mondiale per la sanità) ha dato alcune linee guida molto semplici per limitare i rischi di tale eventualità, tra le quali spicca la raccomandazione di praticare almeno 30 minuti di attività fisica al giorno. Tanti, troppi, chi ce l’ha il tempo?, viene subito da pensare. Non ci rendiamo conto di come la soluzione sia più a portata di mano del previsto. Per quanto sedentari, c’è un’attività fisica che tutti noi compiamo ogni giorno, per la quale non c’è bisogno di costose tessere in palestra né di munirsi di attrezzatura costosa: camminare.

Avis Legnano ha promosso recentemente un convegno dal titolo “Donare… in cammino: avere a cuore il tuo cuore”, in cui oltre a parlare dei temi appena accennati, si è iniziata a introdurre una disciplina ancora giovane, ma sempre più praticata: il Nordic walking. Tale sport (assolutamente non competitivo) introduce l’uso di particolari bastoncini che completano i movimenti in modo da fare lavorare il corpo in maniera più completa, sia a livello muscolare che di articolazioni. Grazie al particolare approccio di questa disciplina, semplice quanto efficace, si ottengono risultati ben più tangibili rispetto alla normale camminata. Secondo i dati presentati dall’associazione ASD Nordic trail Italia, affiliata a Libertas – Coni, il Nordic walking è più efficace nella misura del 45 per cento rispetto alla camminata, coinvolge l’85 per cento dei muscoli, alleggerisce l’apparato motorio inferiore, incrementa l’ossigenazione dell’intero organismo grazie al coinvolgimento attivo della muscolatura ausiliaria dell’apparato respiratorio, mantiene in esercizio quattro delle cinque forme principali di sollecitazione motoria: resistenza, forza, mobilità, coordinazione, e inoltre scioglie le contrazioni nella zona delle spalle e della nuca.

Non si tratta di muoversi solo “perché l’ha detto il dottore”, ma perché i benefici sono complessivi e non riguardano solo il fisico, ma anche l’equilibrio psicofisico e la qualità della vita in generale. Il Nordic Walking, per esempio, migliora il tono dell’umore perché il cervello libera delle sostanze, le endorfine e le serotonine, capaci di contrastare ansia e depressione, armonizza il battito del cuore che nei momenti di stress tende ad accelerare, causando ansie e paure, allontana dalla mente i problemi rendendoli meno assillanti grazie ai miglioramenti fisici del corpo. Allo stesso tempo l’individuo tende a vedere con maggiore tranquillità le preoccupazioni di tutti i giorni in modo da poterle affrontare serenamente. Regolarizza il respiro che nei momenti di ansia e di paura tende a farsi corto, superficiale e alitante. Scarica le tensioni muscolari accumulate senza il rischio di strappi o stiramenti.

Senza dimenticare un aspetto fondamentale: per camminare bisogna uscire di casa e andare in cerca di spazi aperti. È quindi un ottimo pretesto per stare in mezzo alla natura, riscoprire i luoghi nascosti del territorio in cui si vive oppure viaggiare in cerca di nuove località. E cosa c’è di meglio che farlo in compagnia e in presenza di un istruttore qualificato? Da qui l’idea della collaborazione tra Avis Legnano, che grazie alla donazione è in contatto con migliaia di persone, e ASD Nordic trail Italia, affiliata a Libertas – Coni, che ha l’esperienza e le competenze. Se siete interessati, vi invitiamo a rivolgervi alla segreteria negli orari di apertura della sede di via Girardi, il nostro personale vi fornirà tutte le informazioni necessarie. Insieme potremo costruire un gruppo folto e compatto di persone, tutte diverse eppure accomunate da una sana voglia di fare del bene a se stessi, condividendo un’esperienza con gli altri. Che è poi un atteggiamento perfettamente in linea con quello della donazione di sangue.