È stato pubblicato il nuovo bando per il Servizio civile universale. In questa edizione, Avis Legnano selezionerà tre persone che avranno la possibilità di trascorrere un periodo di 12 mesi presso la nostra sezione, unendosi al nostro progetto di volontariato e solidarietà. Il compenso previsto è di 507,30 euro mensili per un impegno settimanale di circa 25 ore.
I requisiti non sono cambiati: bisogna avere tra i 18 e i 28 anni, essere cittadini UE o di un paese terzo ma regolarmente soggiornanti in Italia, e in regola con la fedina penale. Si può presentare la propria candidatura a un solo progetto, quindi è importante scegliere con cura (quello di Avis Legnano è SCUola di dono, nel Nord).
Il termine per presentare la candidatura scade alle 14:00 del 18 febbraio 2024. Entro quell’ora bisognerà presentare la domanda attraverso la piattaforma DOL, inserendo i dati di Avis Legnano che potete trovare a questa pagina, assieme a tutte le informazioni specifiche sul progetto.
Come l’anno scorso, a coloro che avranno completato il proprio percorso di servizio civile “senza demerito”, è riservata una quota “pari al 15 per cento dei posti nei concorsi indetti dalle amministrazioni pubbliche per l’assunzione di personale non dirigenziale”.
Siamo molto felici di offrire anche quest’anno l’opportunità di partecipare al Servizio Civile, un’esperienza che non solo arricchisce chi vi prende parte, ma che contribuisce concretamente alla crescita della nostra comunità. La nostra associazione crede nel valore del dono, che passa anche attraverso l’impegno attivo dei giovani. Speriamo che questo progetto possa essere un trampolino di lancio per nuovi percorsi professionali e di vita, rafforzando il nostro legame con il territorio e le sue esigenze.
Vi invitiamo, nel caso non foste interessati in prima persona a partecipare al bando, a spargere la voce presso i vostri familiari, amici e conoscenti che potrebbero esserlo. Come sanno le tante persone che in questi anni hanno trascorso un periodo con noi, la nostra associazione è attenta a seguire i volontari del servizio civile in un percorso che è sia di supporto all’associazione sia formativo per loro.
Può funzionare ancora meglio
Il sistema trasfusionale italiano funziona grazie alle persone che ogni giorno scelgono di donare sangue, per il benessere di tutti. Vuoi essere una di quelle persone?