Volete pubblicare un post su ZeroNegativo? Si può fare.

Riprendendo l’idea lanciata dal blog di Avis Milano, anche noi apriamo alla possibilità di valutare proposte da parte di autori che vogliono pubblicare sulla nostra testata.

Non ci piace parlare di regole, ma ci sembra giusto fissare alcuni punti, per evitare a tutti di perdere tempo o trovarsi in situazioni antipatiche.

Temi: La linea editoriale è piuttosto ampia, quindi gli spazi ci sono. Ci piacerebbe anzi che i vostri post trattassero argomenti di cui solitamente non ci occupiamo, o che offrissero un punto di vista diverso. Cerchiamo di essere accurati, ma non siamo esperti di tutto. Ben vengano le proposte che colmano le nostre lacune.

Fonti: ZeroNegativo è una testata giornalistica. Tutte le informazioni riportate devono essere verificate e ne deve essere citata la fonte, possibilmente raggiungibile con un link.

Titolo: A quello pensiamo noi, non vi preoccupate.

Foto: Se ne avete, meglio. Attenzione però ai diritti d’autore, se non le avete fatte voi (vedi alla voce Copyright).

Faziosità: Avis è un’associazione apolitica, apartitica, aconfessionale. Ognuno ha le proprie opinioni e convinzioni, ma queste non devono prevalere sull’accuratezza e l’equilibrio dei contenuti.

Lunghezza: I nostri articoli oscillano tra le 500 e le 700 parole. Non è detto che dobbiate rispettare queste misure, ma se andate troppo oltre potremmo decidere di limare qualcosa.

Proprietà ed esclusività: Ci aspettiamo che il contenuto che ci mandate sia originale e inedito. Tutti i diritti restano all’autore del pezzo.

Copyright: Citare altri, segnalandolo chiaramente, va benissimo. Pubblicare cose di altri mettendoci il proprio nome è illegale, oltre che eticamente inaccettabile. Mandateci solo cose realmente scritte da voi.

Editing: Gli articoli saranno editati dalla redazione per correggere refusi, incongruenze, o per uniformare lo stile a quello della testata. Vi preghiamo di restare a disposizione per chiarimenti.

Formato del file: Qualsiasi formato editabile (no PDF, per favore).

Discrezionalità: Senza che nessuno si offenda, la redazione (che fa diretto riferimento ad Avis Legnano) si riserva di non accettare pubblicazioni che ritenga non adeguate perché non rispettano uno o più punti appena elencati (altrimenti non li avremmo scritti). In ogni caso risponderemo sempre motivando le nostre scelte.

Se hai letto con attenzione fin qui e ti sembra tutto ok, inviaci una mail a blog@avis-legnano.org. E grazie!

(Foto di Patrick Fore su Unsplash)